Luciano è sempre aggiornato e ci spiega le nuove regole per i conteggi da parte di GSE. Ecco quanto scrive:
____________
Ciao a tutti....
le nuove regole approvate dall'AEEG hanno modificato, a partire dal 2011, solo ed esclusivamente i conteggi di acconto trimestrali.
Dal 2011 quindi i conteggi di acconto diventano semestrali... il 1° semestre viene pagato in aprile (siamo già in ritardo sulla tabella di marcia!!!) mentre il 2° semestre viene pagato in ottobre..... per quanto riguarda il conteggio di conguaglio non cambia nulla, verrà pubblicato in maggio e pagato in giugno (dell'anno successivo).
Per rispondere subito ad Alessandra, il primo impatto, a mio giudizio positivo (!!!!!) è che finalmente possiamo calcolare noi stessi gli importi che il GSE pagherà in acconto.... infatti i conteggi di acconto non verranno più fatti sui dati inviati dal distributore (prelievi ed immissioni) e dal proprio fornitore (prezzo energia)... e tantomeno sul prezzo zonale..... questi dati serviranno solo in sede di conguaglio.
Il GSE ha pubblicato dei dati, che di anno in anno verranno pubblicati sul portale GSE, necessari al calcolo degli acconti.... un coefficiente di contemporaneità tra produzione/immissione/autoconsumo e il prezzo medio di 1 KWh "Cs" stabilito per il 2011 in € 0,16/KWh.....
Quindi, con la potenza dell'impianto, la sua ubicazione "regionale" e questi dati possiamo calcolare il primo acconto semestrale..... Come??
Così:
potenza impianto X ore funzionamento (1100 nord; 1200 centro; 1300 sud) X coeff. "alfa" 0,3666 X Cs medio 0,16 ....... il tutto diviso 2
Per esempio, il mio acconto sarà:
5,25 X 1100 X 0.3666 X 0,16 = 338,7384 diviso 2 = € 169,37
Per il conteggio del 2° trimestre 2011 invece serve il dato "energia scambiata" del 2009..... quindi si procede così:
Energia scambiata 2009 X 0,16 - acconto 1° semestre
Nel mio caso quindi sarà:
3813 x 0,16 = 610,08 - 169,37 = € 440,71
In teoria quindi, ad ottobre 2011 dovrei avere incassato dal GSE € 610,08 in acconto SSP 2011.
Con i conteggi trimestrali, nel 2010, ho incassato solo 240 euro (di questi 103 euro dovrebbero accreditarli domani 21 aprile!!!)..... il "beneficio" di questa modifica degli acconti quindi, a mio giudizio, è evidente.... prima della fine dell'anno si incassa almeno il 90% del contributo SSP.
Ciao
Luciano
____________________
Con le nuove regole, i conteggi li possiamo fare da soli, allora proviamoci e vediamo se con questo nuovo meccanismo ci sarà più equità. Luciano mi ha anche detto che l'acconto verrà riconosciuto per importi a partire da 15 € e quindi la soglia minima dei 100 € non c'è più.
Aspettiamo allora di avere i primi acconti con queste nuove regole per i conteggi, che dovrebbero eliminare i ritardi nella trasmissione dai dati da parte dei vari gestori.
Voi che ne pensate?
Alessandra