Egidio risponde a Luciano ( il post precendente lo trovate QUI)
Bollette ENEL (D2) relative al 2009:
343 €, spese fisse 36 €, netto 307 € per 2029 kWh prelevati:
costo energia prelevata 307/2029=0,1513 €/kWh
Contributo SSP (compr. di CUS) 263 € per 2606 kWh immessi:
rimborso energia immessa 263/2606=0,1009 €/kWh
Quindi l'energia prelevata mi costa il 50% in più rispetto a quello che mi rimborsano immettendola.
Se vogliamo essere meno pessimisti, ma è la stessa cosa, il GSE mi paga l'energia immessa il 33% in meno di quello che a me costa prelevarla.
Questi sono dati a consuntivo relativi al 2009.
Per il 2010 attendo il consuntivo dal GSE; solo allora saprò effettivamente quanto ho perso col nuovo SSP.
Egidio

Com'è la vostra esperienza con il fotovoltaico? Siete soddisfatti dello scambio sul posto? Noi NO!!!! CON QUESTO SISTEMA PAGHIAMO LE BOLLETTE DELLA CORRENTE ANCHE SE PRODUCIAMO PIU' DI QUELLO CHE CONSUMIAMO! DOBBIAMO PAGARE LA NOSTRA ROBA! E' NOSTRA INTENZIONE CREARE UN COORDINAMENTO SUL TERRITORIO CHE DIVENTI IL BRACCIO OPERATIVO DEL BLOG. CONTIAMOCI: SE SIETE D'ACCORDO SCRIVETE "IO CI SONO" alessandraperfotovoltaico@hotmail.it
Noi, che siamo famiglie. Noi, che abbiamo un impianto fotovoltaico con lo scambio sul posto (SSP). Noi, che siamo una risorsa inesauribile per le società elettriche!!!! CLICCA QUI
Scambio sul posto: proposta dall'Authority una nuova tassa anche se non si utilizza la rete pubblica CLICCA QUI
GSE-SCAMBIO SUL POSTO: il coefficiente alfa & C. CLICCA QUI
La ragnatela dell'Authority: come cambiano i rimborsi nelle delibere 74/08 e 570/12 CLICCA QUI
Quello che non dicono del Fotovoltaico: fra un po' le bollette elettriche saranno rimborsate al 30% CLICCA QUI
Scambio Sul Posto: tremendo e senza pace CLICCA QUI
Online form powered by 123ContactForm.com | Report abuse
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento